Tecnologia OTA e Semplificazione: Scopelliti Spiega la Filosofia della Nuova Leapmotor B10
Mercoledì 12 Novembre 2025La presentazione della nuova Leapmotor B10 ha segnato un momento cruciale per il mercato automotive italiano. Motorinrosa ha incontrato in esclusiva Federico Scopelliti, Country Manager di Leapmotor Italia, per approfondire la strategia di questo brand emergente, che, grazie alla partnership con Stellantis, sta rivoluzionando il concetto di mobilità elettrica e accessibile.
La B10: Un C-SUV "All'Avanguardia, ma per Tutti"
La Leapmotor B10, un C-SUV che si posiziona strategicamente tra la citycar T03 e l'ammiraglia C10, è stata definita da Scopelliti come la vettura che "entra nel cuore del mercato". Il suo obiettivo primario è unire tecnologia avanzata e convenienza, un binomio spesso difficile da trovare nel segmento.
-Accessibilità in Primo Piano: Un punto cruciale, e spesso un freno per l'elettrico, è il prezzo. Il Country Manager ha sottolineato l'estrema competitività della B10, con un prezzo d’attacco che la rende accessibile. La cifra, che scende sensibilmente con gli incentivi statali, posiziona la B10 in un range di prezzo in cui si trovano solitamente vetture di segmento inferiore, ibride o termiche.
- Design e Stile Sportivo: Pur puntando sull'accessibilità, Leapmotor non rinuncia al look. La B10 è stata concepita per intercettare il gusto di chi cerca una vettura "bella da guardare" e con uno stile sportivo, un elemento sempre più richiesto dal pubblico femminile e maschile attento al design.
La Semplificazione e l'Aggiornamento Tecnologico
Durante l'intervista, Scopelliti ha posto l'accento sulla filosofia tecnologica di Leapmotor, volta alla semplificazione e all'aggiornabilità.
Il minimalismo degli interni, con un grande display centrale che comanda quasi tutte le funzioni della vettura, rispecchia la logica dei dispositivi tech a cui siamo abituati. Come ha spiegato Scopelliti, è possibile "settare e comandare tutte le funzioni con la stessa facilità con cui utilizziamo un iPhone".
Il vantaggio? Il sistema è completamente aggiornabile Over The Air (OTA), garantendo che la vettura resti all'avanguardia fino all'ultimo giorno della sua esistenza, un fattore che combatte l'obsolescenza rapida tipica dell'hi-tech.
La Forza della Rete e il Fattore Stellantis
Il successo di Leapmotor in Italia è strettamente legato alla joint-venture con Stellantis. Scopelliti ha rimarcato come l'utilizzo della rete di concessionari Stellantis sia una garanzia di "serenità e tranquillità" per il cliente, offrendo un'ampia capillarità su tutto il territorio nazionale.
Il Messaggio di Leapmotor:
La B10, quindi, non è solo un nuovo modello, ma un manifesto: vuole dimostrare che è possibile avere una vettura elettrica, spaziosa, tecnologica e stilosa senza dover rinunciare al portafoglio.
La sfida è lanciata, e la B10 è pronta a conquistare il cuore (e i garage!) degli automobilisti italiani, con un prodotto che promette di rendere la mobilità del futuro una realtà concreta e non un lusso.